La flotta della balena blu, in questo mese di Settembre, si appresta a salutare 3 traghetti passeggeri, di cui 2 sono stati venduti per essere impiegati altrove mentre il più anziano sarà demolito ad Aliaga, in Turchia. Le navi in questione sono il Moby Corse, Bastia e Moby Ale.


Il Moby Corse è stato ceduto attorno alla cifra di 8 milioni di euro alla società italiana Ferry Med Srl di Vado Ligure. La nave attualmente si trova nel porto di Genova dove è stata già privata della livrea Moby, nei prossimi giorni si appresta a cambiare nome e bandiera. La nave sarà impiegata nei collegamenti tra Italia, Francia, Spagna ed Algeria.

Il Moby Corse è stata costruita nel 1978 nei cantieri navali danesi Aalborg Værft A/S di Aalborg con il nome di Dana Anglia, è particolarmente nota per avere una ciminiera molto alta che non passa sicuramente inosservata. Viene acquistata dalla Moby a Novembre del 2009 dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries. Negli anni è stata impiegata principalmente nei collegamenti con la Corsica e sporadicamente anche con la Sardegna, inoltre nella stagione estiva 2021 e 2022 ha svolto servizio per SNAV sulla Ancona – Split.


Il Bastia, primo traghetto di nuova costruzione della Moby (a suo tempo Nav.Ar.Ma Lines), è stato venduto alla compagnia di navigazione Alilauro Gru.So.N. ed andrà ad operare nel Golfo di Napoli.

Il Bastia è stato costruito nel 1974 nei cantieri navali Benetti di Viareggio per la Nav.Ar.Ma Lines, nei primi anni di servizio è stata impiegata sia sulle linee della Corsica che sulla Piombino – Portoferraio, negli ultimi anni è stata impiegata sulla Santa Teresa di Gallura – Bonifacio in sostituzione del Giraglia, però rimanendo principalmente sulla Piombino – Cavo/Portoferraio.


Il Moby Ale invece è stato ceduto per la demolizione in Turchia dopo 55 anni di servizio, la nave partirà per il suo ultimo viaggio verso la Turchia a fine mese, la nave nei prossimi giorni terminerà il servizio per Moby sulla Piombino – Portoferraio. Il Moby Ale è stata costruita nel 1969 nei cantieri navali Aalborg Værft A/S di Aalborg per la compagnia di navigazione danese Mols Linjen con il nome di Mikkel Mols assieme alle sue 3 navi gemelle (di cui è stata l’ultima ad essere stata costruita e l’ultima ad essere rimasta in servizio), nel 1997 viene acquistata dalla Moby per essere impiegata stabilmente sulla Piombino – Portoferraio, negli anni è stata impiegata anche sulla Piombino – Cavo.

Inoltre in queste ore sta facendo ritorno al porto di Genova, dopo il noleggio alla compagnia di navigazione algerina Algerie Ferries, il traghetto Moby Dada, che era sottoposto a fermo nel porto di Alicante dallo scorso 29 Luglio, al momento non si hanno notizie su quale sia il suo prossimo impiego.

Le foto utilizzate all’interno di questo articolo sono state scattate esclusivamente da Pianeta Navi ed è proibito qualsiasi utilizzo senza il nostro permesso. Scrivere alla nostra email (ferries.capraia@gmail.com) in caso di utilizzo del seguente materiale fotografico.

3,0 / 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…